Condizioni generali

Il soggetto interessato all’utilizzo degli spazi messi a disposizione deve presentare specifica e formale domanda alle Responsabili (dott.ssa Eleonora Acerbi elenora.acerbi@comune.sp.it; dott.ssa Cinzia Compalati cinzia.compalati@comune.sp.it), compilando l’apposita richiesta che dovrà contenere anche un programma dettagliato dell’iniziativa, evento o manifestazione che si intende realizzare nell’ambito della struttura museale.
Il pagamento del canone d’uso, ove previsto, dovrà avvenire almeno tre giorni prima con le seguenti modalità:

  • pagamento in contanti
  • assegno intestato a CAMeC - Servizi Culturali del Comune della Spezia - piazza C. Battisti, 1 - 19121 La Spezia
  • Bonifico bancario intestato a Servizi Culturali del Comune della Spezia, CAMeC, 
    c/c 103787330 capitolo di entrata 301017  - CAMeC
    Banca UNICREDIT - Via Domenico Chiodo, 61- angolo Via del Prione  – La Spezia
    Coordinate  Bancarie (IBAN) IT82O0200810700000103787330
                                  

In caso di mancato pagamento nei termini indicati, il Museo si riserva il diritto di revocare la concessione degli spazi.
Sarà a carico del richiedente qualunque danneggiamento apportato ai locali o agli oggetti o alle opere esposte. Sarà cura del Museo consentire un sopralluogo preventivo laddove richiesto. 
Agli utilizzatori degli spazi del museo è comunque fatto divieto di:

  • fumare in tutto l’edificio
  • introdurre nel locale strumenti e/o beni mobili che non rispondano alle normative antinfortunistiche vigenti
  • violare comunque con qualsiasi atto le normative antinfortunistiche e di sicurezza vigenti al momento dell’utilizzo delle sale.

Il CAMeC si riserva la facoltà di revocare la concessione degli spazi per sopravvenute e imprevedibili esigenze di funzionalità del Museo.