Collezione Battolini

Ultima in ordine cronologico fra le donazioni al Comune della Spezia, la collezione di Ferruccio e Anna Maria Battolini documenta sessant’anni di attività nel mondo dell’arte e della “critica militante”. Critico, scrittore, autore di epigrafi, bibliofilo appassionato ben oltre i confini del suo ruolo di dirigente nel settore delle biblioteche, promotore di eventi culturali, organizzatore di mostre, Ferruccio Battolini ha storicizzato la seconda metà del ‘900 artistico spezzino. La sua collezione si è formata grazie agli incontri, alle conoscenze e all’esperienza di una vita passata in mezzo agli artisti, come testimoniano le numerose dediche. Diversi e molteplici gli apporti, da alcuni dei protagonisti delle edizioni storiche del Premio del Golfo, allo spezzino Gruppo dei Sette, ad alcuni fra gli artisti più rappresentativi del panorama artistico italiano del dopoguerra, come Guttuso, Spinosa, Montarsolo, Nespolo, per citarne solo alcuni. Opere dei maestri della generazione degli inizi del ‘900, di quella di mezzo e di artisti più recenti, fino alle promesse attuali, documentano storicamente le origini della tradizione artistica cittadina.

Le collezioni permanenti sono esposte a rotazione.